• Facebook
  • X
  • Instagram
  • Youtube
  • Contatti
  • Newsletter
  • Italiano
  • English
Figlie della Carità Canossiane
  • Figlie della Carità
    Canossiane
    • Maddalena
      di Canossa
    • Spiritualità Canossiana
    • Cosa
      facciamo
    • Pastorale
      Giovanile
    • Diventare canossiana
    • Canossiane
      nel mondo
    • Sui passi di Maddalena
  • Fondazione
    Canossiana VOICA
    • Volontariato
      Internazionale
    • Progetti
    • Sostegno a Distanza (SAD)
  • Cosa
    puoi fare tu
    • Sostieni le Canossiane
    • Sostieni progetti
      solidali
    • 5 × mille
  • Magazine
  • News
  • Agenda
  • Dona ora
Seleziona una pagina

Il logo del XVII Capitolo Generale

20 Lug 2022 | xvii capitolo generale

Il Logo scelto, e qui rappresentato, interprete del tema del XVII Capitolo Generale, è fortunatamente sopravvissuto ai vari, inaspettati annunci che, a sorpresa, hanno generato continui spostamenti di date. Naturalmente, solidarietà piena e condivisa nel considerare responsabile di questa incresciosa situazione “Covid-19”.

Così, il nostro Logo riappare fedele nella sua semplicità grafica. È un significato simbolico, emblema del grande evento internazionale, super atteso di agosto 2022, che vedrà riunita a Ottavia-Roma la rappresentanza delle 22 Province/Delegazioni Canossiane.

Il Logo prende forma dalla consapevolezza del nostro bisogno di “appartenenza” alla Famiglia Canossiana e dal desiderio/missione di trasmetterla ad altri.

La composizione non è proposta di rigidi compiti da essere svolti e di decisioni sottese, ma le varie parti che lo compongono sono invito e guida per un cammino insieme, animato dall’annuncio della Parola, in fedeltà al dono affidatoci, pur in contesti e modalità variegati: creatività dell’annuncio. È sollecitazione a un dinamismo instancabile per una semina, premessa del futuro, che si chiama: forma, stile, struttura istituzionale ecc.

Gli ingredienti del Logo sono didascalia chiara per approfondire significati e per la semplificazione di una lettura immediata e facile da tradursi nella realtà, che puntualmente ci viene incontro.

“DONNE della Parola che amano senza Misura”: un mantra, una formula sacra che scandisce uno stile di vita …

 

“Il libro della Parola”: una voce che celebra, proclama, penetra come pioggia su terreno fertile, ascolta e si fa eco con un linguaggio nuovo: messaggio per tutti.

 

“Il fiore”: ali protese in un abbraccio verso quel raggio luminoso che riscalda, dà affetto, sicurezza, incoraggiamento per un cambio di rotta verso scelte radicali. È il profilo di donna consacrata, attratta da Cristo, viva e protagonista nella Chiesa, che sa leggere le fatiche e le attese del nostro tempo e, superando rigidità e distrazioni, si mette in gioco per calcare i solchi tracciati dalla Parola.

 

“Il mondo”: tutte noi e la moltitudine delle persone che animano i nostri incontri, soprattutto gli “amati poveri”. Su questo mondo si diffonde, un raggio di luce, è lo Spirito che colora l’intreccio dei Popoli con l’amore del Padre. È calore che abbatte barriere, supera ostacoli, animando questa nostra terra di nuova energia per crescere nella pace e nella speranza.

Il Logo si traduce così in proposta di un viaggio, in una sollecitazione per riacquistare vicinanza con il Cristo della Nuova Pasqua, per rispolverare il vero senso della gratuità per quanto ricevuto: il “Carisma Canossiano”.

Sogni, realtà, determinazione, apertura e ben altro sono le sottili voci che il Logo bisbiglia per superare il rischio di rimanere ingabbiate in una vita prestabilita da forme, regole … per un coraggio che ci spinge in avanti, come un fiume, verso nuove esplorazioni: appuntamenti della vita che non possiamo evitare.

È bello immaginare il Logo avvolto nella luce pasquale e ritrovarlo tra i fiori di uno speciale giardino, quello dell’incontro con Gesù che tutto trasforma e tutto illumina: il giardino della Risurrezione, della guarigione.

L’augurio: lo Spirito è il vero protagonista del nostro Logo, a Lui affidiamo la guida e la direzione dei nostri futuri passi.

Ciò che più ci deve coinvolgere ed emozionare è il pensiero che l’evento capitolare è l’evento che ci riguarda.

Articoli recenti

  • VII Congresso Internazionale dei Laici Canossiani: Con Maddalena, pellegrini di speranza nel mondo” 1 Luglio 2025
  • Il vento Canossiano sulla Terra Rossa: la visita di Madre Josemary a Giardino América e alla sua comunità dal cuore grande! 28 Giugno 2025
  • Dietro il Velo: il viaggio spirituale delle Madri Canossiane a Timor Leste 26 Giugno 2025
  • Visioni, cuori, futuro: Le Madri Canossiane e la sfida educativa a Timor Leste 24 Giugno 2025
  • Il mio giardino più grande del mondo: donne che coltivano la vita 21 Giugno 2025

Eventi in programma

Apr 11
Aprile 11 @ 20:00 - Ottobre 12 @ 0:30

Luce nella notte – adorazione eucaristica

Lug 12
Luglio 12 - Luglio 20

Congresso Internazionale dei Laici Canossiani

Lug 26
Luglio 26 - Agosto 6

Giubileo dei Giovani

Set 3
Settembre 3 - Ottobre 4

India centro: visita canonica

Ott 23
Ottobre 23 - Ottobre 26

San Michele e Ottavia: visita canonica

Vedi Calendario

Info – Figlie della Carità

  1. Via della Stazione di Ottavia, 70, 00135 Roma, Italia
  2. comunicazione@canossian.org
  3. (+39) 06 308280513/4

Info - Fondazione Canossiana VOICA

  1. Via della Stazione di Ottavia, 70, 00135 Roma, Italia
  2. fondazione@canossian.org
  3. (+39) 06 308280513/4
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Youtube
© 2025 Figlie della Carità Canossiane - ROMA | Tutti i diritti riservati.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}