Un vero passaggio del Signore e di Santa Maddalena per la terra rossa.

Dal 3 al 5 giugno, la comunità delle Madri Canossiane di Giardino América ha avuto la grazia di accogliere la Visitatrice Generale, Madre Josemary Keelath. Con la sua presenza serena, umile e gioiosa, Madre Josemary ha condiviso la vita e la missione delle suore con la comunità religiosa locale e con gran parte degli abitanti della città, testimoniando la bellezza della vocazione canossiana in questo caro luogo.

La sua visita ha avuto un forte impatto sulla città, generando un clima speciale tra le persone e le istituzioni legate alla famiglia canossiana, comprese le autorità civili. La comunità ha espresso grande gioia, gratitudine e riconoscimento per la presenza e le opere di carità che le Madri Canossiane portano avanti da ben 53 anni in questa terra.

Martedì 3 giugno, sia al mattino che al pomeriggio, Madre Josemary ha visitato l’opera educativa Istituto Canossiano Nostra Signora della Salute, dove è stata accolta con affetto e gratitudine da alunni e insegnanti, tutti felici di incontrarla personalmente.

Nel pomeriggio dello stesso giorno, ha fatto visita agli anziani della Casa di Riposo San Giuseppe, un’altra importante opera delle Madri Canossiane in città. Durante l’incontro erano presenti anche il gruppo di amici e collaboratori della casa e il sindaco comunale, il quale ha consegnato alla Madre Visitatrice un dossier contenente tutti i riconoscimenti ufficiali che la municipalità ha conferito alle suore nel corso degli anni per il loro impegno a favore della popolazione.

Successivamente, durante la Santa Messa parrocchiale, ha avuto occasione di salutare il parroco e le suore ucraine, l’altra congregazione religiosa presente nella città.

Mercoledì 4 giugno è stata una giornata dedicata alla Famiglia Canossiana. Nel pomeriggio, Madre Josemary ha vissuto un momento di preghiera e fraternità con il gruppo dei laici canossiani.

Giovedì 6 giugno si è svolto un momento toccante e carico di gratitudine: l’inaugurazione dello spazio ricreativo Piazza Madre Maria Alghisi, in omaggio a una suora canossiana che ha lasciato un’impronta profonda di carità e servizio nella città. Anche in questa occasione, il sindaco comunale era presente e, al termine della cerimonia, ha offerto un dono speciale alla Madre Visitatrice.

La comunità rende grazie al Signore per tutto ciò che ha vissuto e condiviso in questi giorni ricchi di gioia, che hanno permesso di sperimentare in unità il Carisma dell’Amore Più Grande.