La parrocchia Sainte Madeleine de Canossa è nella diocesi di Atakpamé, una delle città del Togo. Il vescovo è Mgr...
I 250 anni di Maddalena di Canossa
Maddalena di Canossa
250 years

“La carità è un fuoco che sempre più si dilata e tutto cerca di abbracciare”
pensieri della nostra fondatrice

CCPDA

CCPAM

COSME

PCCI

CCTAO




Esperienze di Servizio
Con i giovani, accanto agli ultimi

Vuoi essere sempre aggiornato/a sulle novità dal mondo canossiano?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Eventi

Chi siamo

Canossiane nel mondo
Come filo che si srotola dallo stesso gomitolo continua la storia Canossiana. Una rinnovata consapevolezza rafforza il legame: per scommettere sul futuro bisogna valorizzare il passato, ravvivare il presente. Vorremmo proporvi di dare uno sguardo alla secolare storia dell’Istituto Canossiano per scoprire che ci racconta, a sorpresa, più cose su cui confidare.
La nostra presenza
Mobile App: Magdalene With Us
Vita Più
il magazine canossiano
N° 20, maggio/agosto 2023
E’ con grande gioia che vi presentiamo il nuovo Vita Più tutto dedicato a S. Maddalena di Canossa. Come un fiume per rimanere energico e donare vita deve mantenersi in continuo movimento, anche noi siamo chiamati all’azione, seguendo il modello di Maddalena. Le azioni di Maddalena sono ancora vive e sono ancora vivificanti, oggi come secoli fa, perché si riflettono nelle tante piccoli azioni della Famiglia Canossiana.
La nostra storia
le tappe del percorso canossiano

Maddalena di Canossa
Nasce a Verona il primo marzo 1774 da una famiglia nobile, dopo le resistenze iniziali della famiglia, nel 1808 sceglie di dedicarsi definitivamente ai più bisognosi, istituendo tra il 1819 e il 1820 le Figlie della Carità. Muore a Verona il 10 aprile 1835. Nel 1941 Pio XII ne annuncia la beatificazione e nel 1988 Giovanni Paolo II la proclama Santa.
Donne sante

Il valore della memoria ci mantiene in contatto con esperienze e Sorelle che ci hanno preceduto, arricchendo di esempi e miracoli le diverse tappe del nostro cammino d’Istituto: testimonianze di autentica e genuina santità.
L’Ufficio Canossiano della Postulazione si impegna a valorizzare i profili delle nostre Consorelle e rendere la loro testimonianza patrimonio non solo per l’Istituto, ma per la Chiesa e il mondo intero. Per informazioni scrivici a: postulazione@canossian.org
“Soprattutto fate conoscere Gesù”
pensieri della nostra fondatrice
Seguici
i nostri profili social ufficiali
