Vita Più
il magazine canossianorecent
Ultima edizione

VitaPiù 26 – Giovani e Speranza: sfida e opportunità – maggio/agosto 2025
Siamo molto fortunati, poiché in questo numero di “Vita più” possiamo trovare l’entusiasmo di tante sorelle da tutto il mondo, dalle postulanti alle juniores...
Archivio
Numeri precedenti
VitaPiù 25 – Il Carisma ci unisce e ci invia – gennaio/aprile 2025
Amare è annunciare
VitaPiù 24 – Donne di carità accanto al malato – settembre/dicembre 2024
Amare è annunciare
VitaPiù 23 – Amare è annunciare – maggio/agosto 2024
Amare è annunciare
VitaPiù 22 – Un fuoco che sempre brucia – gennaio/aprile 2024
Annuciare è amare
VitaPiù 21 – Missione senza confini – gennaio/aprile 2024
Un sogno divenuto realtà!
VitaPiù 20 – Chi non arde non incendia – maggio/agosto 2023
speciale S. Maddalena di Canossa
VitaPiù 19 – Come ha fatto il Signore a prendere proprio me – gennaio/marzo 2023
Speciale Bakhita
VitaPiù 18 – Guardiamo al futuro con Maddalena nel cuore – settembre/dicembre 2022
Editoriale dedicato al XVII Capitolo generale
VitaPiù 17 – Essere Dono – maggio/agosto 2022
Dono, servizio… tutto ciò che ci porta a giocarci nella realtà.
VitaPiù 16 – In ascolto – gennaio/aprile 2022
Ascoltando Bakhita, Sorella Universale
VitaPiù 15 – Nuovi orizzonti – settembre/dicembre 2021
Punti cardinali per ripartire
VitaPiù 14 – Fratelli tutti – maggio/agosto 2021
Il valore del dono
VitaPiù 13 – Per un’economia dell’Amore – gennaio/aprile 2021
Con Papa Francesco per un’economia diversa
VitaPiù 12 – Un Amore più grande – settembre/dicembre 2020
Riflessioni e testimonianze
VitaPiù 11 – Il tempo della parola – maggio/agosto 2020
Distanti ma uniti
VitaPiù 10 – Donne della Parola – gennaio/aprile 2020
Voci dal mondo
VitaPiù 9 – Africa e America, ponti da costruire – settembre/dicembre 2019
Inchiesta Mondo Canossiano
VitaPiù 8 – Asia e Oceania, a vele spiegate nel mare dell’interculturalità – maggio/agosto 2019
Inchiesta Mondo Canossiano
VitaPiù 7 – L’oggi di Dio! – gennaio/aprile 2019
Una pastorale interculturale
VitaPiù 6 – Storie di vocazione – ottobre/gennaio 2019
Da Hong Kong per una nuova missionarietà
VitaPiù 5 – Giovani e frontiere – giugno/settembre 2018
Oltre i confini
VitaPiù 4 – Costruiamo ponti verso i giovani – febbraio/aprile 2018
Giovani e politica – Giovani e servizio
VitaPiù 3 – La famiglia in Africa – settembre/dicembre 2017
Storie di mamme, papà, nonni e figli
VitaPiù 2 – Europa e America – maggio/agosto 2017
Inchiesta Mondo Canossiano
VitaPiù 1 – Vita canossiana: 90 anni di comunicazione – gennaio/aprile 2017
Sud Est Asiatico e Australia
Watch
Nuova Comunicazione
community
Notizie dal Mondo Canossiano
Quando non ce la fai più, c’è un luogo dove andare! In viaggio nei Santuari di Maddalena!
Continuiamo a raccontarvi il Congresso Internazionale dei Laici Canossiani e i suoi momenti più salienti. Tra cui anche un pellegrinaggio, simbolico, nel giardino della Casa Generalizia delle Madri Canossiane che, per l’occasione, si è trasformato in un mappamondo...
La famiglia Canossiana in pellegrinaggio a Roma: una comunità che cammina guidata dall’amore di Maddalena vissuto nella quotidianità!
In una Basilica di San Pietro silenziosa e quasi irreale, baciata dalla luce di un mattino di luglio riverberata in uno spettro di chiari e scuri e immersa in un’atmosfera di profondo raccoglimento, ha avuto inizio la giornata giubilare dei Laici delle Madri e dei...
“Il Verbo si è fatto falegname”: riscoprire la laicità come vocazione spirituale. Riflessione a partire dall’intervento del Prof. Luigino Bruni al Congresso Internazionale dei Laici Canossiani
La sessione pomeridiana del Congresso Internazionale dei Laici Canossiani ha avuto come protagonista il Professor Luigino Bruni, docente dell’Università Cattolica LUMSA, economista politico, esperto di testi sacri e autore di importanti opere sull’economia civile,...