Nord America
Breve storia della Provincia
La nostra Provincia comprende tre nazioni: Canada, Stati Uniti e Messico, dove si parlano due lingue: inglese e spagnolo. Siamo benedette nel poter servire molte persone, nonostante il numero ridotto di Sorelle.
Siamo 26 (ventisei) Sorelle con Voti Perpetui e 2 di Professione Temporanea, distribuite in 5 (cinque) comunità: una in Canada, a Vancouver; due in California, USA: San Francisco e Sacramento; una nel Nuovo Mexico, ad Albuquerque; ed una a Chihuahua, in Messico.
Una Sorella si trova in Italia per un servizio alla Curia Generalizia ed un’altra per attendere la mamma anziana.
Pur essendo una sola Provincia, proveniamo da nove paesi e culture diverse. Per questo, la prima sfida è passare dalla molticulturalità all’interculturalità. L’altra sfida è l’età delle Sorelle: il 65% ha più di 65 anni e il 35% è sotto i 50 anni. Siamo benedette con 1 Postulante.
Inoltre ci sentiamo sfidate dal mondo giovanile con il bisogno di incrementare la Pastorale Giovanile e la promozione vocazionale.
Negli ultimi anni, il volto della Provincia è cambiato. Il numero di Sorelle malate e anziane è aumentato; così, dopo un lungo e sofferto discernimento, abbiamo deciso di chiudere il Centro di Spiritualità di Albuquerque e lo abbiamo trasformato in una Casa di Cura per le Sorelle anziane.
Svolgiamo programmi di Evangelizzazione e Outreach Pastorale nelle parrocchie attraverso la formazione sacramentale per adolescenti e adulti, incluso il RCIA, la Pastorale Giovanile, i ritiri parrocchiali, la direzione spirituale, l’assistenza agli anziani e ai malati. Attualmente serviamo in 8 parrocchie: una in Canada, cinque in California, una in Albuquerque e una in Chihuahua.
Con generosità e impegno sosteniamo tre Ministeri Corporativi:
– Casa Angelica, ad Albuquerque, è autorizzata a offrire assistenza residenziale completa e istruzione a 16 bambini e giovani adulti con disabilità profonde. È l’unica casa di questo tipo nello Stato del New Mexico, USA.
– Instituto Educativo Morelos si trova a Chihuahua, in Messico. È una scuola primaria con circa 220 bambini, provenienti da famiglie di medio-basso reddito, che desiderano che i loro figli apprendano i valori umani e cristiani, così necessari nel violento mondo d’oggi.
– EDYFICA (Educazione e Formazione Integrale Canossiana) si trova nella periferia della città di Chihuahua, in Messico. Attraverso questo progetto, formiamo e promoviamo in modo integrale donne, bambini e giovani in situazioni di svantaggio economico attraverso una varietà di programmi. Sempre si cerca di attualizzare la risposta ai bisogni locali.
Sono molti i laici che ci aiutano nei Ministeri. Collaborano con noi e noi collaboriamo con loro. Senza i laici, non potremmo portare avanti il nostro lavoro, specialmente i Ministeri Corporativi.
I Laici Canossiani, che formiamo in ogni comunità, sono un gran dono per noi. Sono molto attivi nel condividere il Carisma con coloro che incontrano nella loro vita, famiglia, lavoro e ambiente sociale e sono molto visibili nelle parrocchie dove serviamo.
Inoltre, le ex alunne di Hong Kong, residenti in Canada ogni tanto ci aiutano economicamente.
Anche alcuni ex studenti dell’Instituto Educativo Morelos (Messico) si stanno formando nel nostro Carisma e in futuro speriamo che possano aiutarci nei nostri Ministeri.
Le nostre attuali sfide sono:
– Trasparenza, non permettere di essere manipolate, né all’interno né all’esterno, e mantenere il cuore libero dalla società consumistica.
– Comunione tra noi: “una mente, un cuore, una volontà”. Se non siamo unite, non possiamo essere significative nel mondo di oggi.
– Lavorare intenzionalmente sull’interculturalità all’interno delle comunità e della Provincia. Anche attraverso il CCPAM, per la prima e la continua formazione nelle Americhe.
– Sviluppare il Ministero della Promozione Vocazionale, soprattutto in Messico, dove i giovani sono ancora sensibili alla vita religiosa e dove possiamo intravedere un futuro.
Mettiamo tutta la nostra vita e il nostro operato nelle mani del Signore, attraverso Maria, Madre della Carità ai piedi della croce, e Santa Maddalena, nostra Fondatrice.
News
Campo per i bambini
Gesù non è amato perché non è conosciuto... Santa Maddalena di Canossa Negli ultimi giorni di novembre, noi Sorelle Canossiane dell'India Centro abbiamo organizzato un campo di tre giorni per i bambini dei nostri villaggi cattolici. Hanno partecipato 170 bambini di...
Giorno della Missione
Per celebrare la Giornata Missionaria, suor Mery ed io - insieme ai bambini della SEKAMI (Pontificia Società dei Bambini e Giovani Missionari) della Parrocchia “Regina del Santo Rosario” di Gianyar (Bali-Indonesia) - abbiamo celebrato l'Eucaristia e fatto una visita e...
Venite e vedete
Nella Repubblica Democratica del Congo, per motivi pastorali, la solennità di Tutti i Santi si celebra la domenica succesiva al 1° novembre e dunque quest’anno 2024, la festa é caduta il 3 novembre. É in questo giorno che sei ragazze congolesi hanno fatto la loro...