Europa - Delegazione
Breve storia della Provincia
Delegazione Europea “Mater Ecclesiae”
Già il nome dice la realtà di questa piccola porzione di Chiesa, infatti la Delegazione comprende le comunità che si trovano in Portogallo, Albania, Polonia, Ucraina e Vimercate – Italia.
5 stati, 5 lingue, 5 culture diverse, 8 comunità, tutte internazionali e…. tutto questo allarga l’orizzonte della mente e del cuore. Impariamo continuamente ad accogliere e a condividere la ricchezza di storia e culture diverse, di costumi, cibo e vita diversi e ad armonizzare il tutto nel Carisma della Carità del Signore Crocifisso.
Le nostre Comunità:
- Portogallo:
a Porto, e a Queluz De Baixo – Lisbona, prestano il loro servizio nel Nido e nella Scuola Materna, nell’animazione pastorale e nella catechesi in parrocchia. Con il mandato dell’Eucarestia visitano ammalati e anziani e donano il conforto di Gesù. - Albania : una comunità vicino a Durazzo, a Shen Vlash. Qui le sorelle sono impegnate nella Scuola Materna, nella catechesi a piccoli e ad adulti, nella formazione di genitori e adulti e nella pastorale giovanile.
- Polonia: a Cracovia la comunità è inserita nella parrocchia tenuta dai PP. Salettini. Le sorelle visitano settimanalmente gli anziani di una casa di riposo e l’ospedale.
A Goslawice – Centro di spiritualità la Comunità è impegnata nell’accoglienza dei sacerdoti della Diocesi che hanno qui la loro formazione e dei gruppi che chiedono ospitalità per ritiri, esercizi, corsi formativi e religiosi. - Ucraina: a Vinnitsa – Centro per la vita, oltre alla formazione al rispetto della vita dal concepimento alla sua fine, le sorelle sono impegnate nell’internato di studenti ucraine e asiatiche, animano la pastorale degli universitari stranieri e si prendono cura delle famiglie in difficoltà.
- Vimercate: Un tempo luogo di formazione di missionarie ora accoglie chi ritorna dalla missione per salute o anzianità.
La Comunità Sacra Famiglia ha una presenza nella catechesi, nella pastorale famigliare e nella cappellania dell’ospedale.
La Comunità Nazareth si prende cura della salute delle Madri delle due comunità e anche di chi viene per visite mediche o interventi.
News
La famiglia Canossiana in pellegrinaggio a Roma: una comunità che cammina guidata dall’amore di Maddalena vissuto nella quotidianità!
In una Basilica di San Pietro silenziosa e quasi irreale, baciata dalla luce di un mattino di luglio riverberata in uno spettro di chiari e scuri e immersa in un’atmosfera di profondo raccoglimento, ha avuto inizio la giornata giubilare dei Laici delle Madri e dei...
“Camminare insieme”: la sinodalità come stile di Chiesa VII Congresso Internazionale dell’Associazione Laici Canossiani – Lunedì 14 luglio 2025, sessione mattutina
Il cammino della sinodalità è il cammino che Dio si aspetta dalla Chiesa del terzo millennio” (Papa Francesco) Con questa citazione di Papa Francesco si è aperta la riflessione introduttiva del VII Congresso Internazionale dei Laici Canossiani, dedicata al tema della...
VII Congresso Internazionale dei Laici Canossiani: “Con Maddalena, pellegrini di speranza nel mondo”
Roma, 12-20 luglio 2025 – Casa Generalizia delle Figlie della Carità Canossiane Dal 12 al 20 luglio 2025, presso la Casa Generalizia delle Figlie della Carità Canossiane a Roma, si terrà il VII Congresso Internazionale dell’Associazione dei Laici Canossiani. Un...