News
pensieri della nostra fondatrice
“La carità è un fuoco che sempre più si dilata e tutto cerca di abbracciare”
Prossimo Evento
News
notizie recenti
Timor in festa per il 250° anniversario della nascita della Fondatrice
La famiglia allargata di canossiana - composta da Madri, sacerdoti, genitori, giovani, studenti, ex-allievi, insieme con tutte le persone che hanno devozione per Santa Maddalena di Canossa - si è unita fare un per fare un pellegrinaggio al Santuario Nostra Signora di...
Volontariato Canossiano 2024, Encarnación, Paraguay: “Dio ci ha parlato di amore”
Da lunedì 15 a sabato 20 luglio, ci siamo incontrati presso le Madri delle Comunità Canossiane di Encarnación, in Paraguay. Il nostro gruppo era composto da 50 volontari di diverse età: coppie, bambini e giovani, provenienti da varie parti dell'Argentina, e da...
29 giugno | Giorno 6 – Riunione dei Nuovi Consigli Provinciali/Delegazioni: Pellegrinaggio a Verona
Nella solennità dei Santi Pietro e Paolo abbiamo avuto la grazia di andare in pellegrinaggio in Casa Madre a Verona. Siamo partiti da Roma la mattina presto e siamo arrivati a Verona verso mezzogiorno. Nell'abbraccio e nella calorosa accoglienza delle nostre sorelle...
28 giugno | Giorno 5 – Riunione dei Nuovi Consigli Provinciali/Delegazioni: Leadership, conflitto e discernimento
Tre elementi essenziali hanno attirato oggi la nostra attenzione su questo tema :1. Comunicazione e conflitto. La comunicazione può essere la causa di un conflitto, per questo è importante rivedere il proprio stile comunicativo :- É passivo? ossia c'è difficoltà...
26 giugno | Giorno 3 – Riunione dei Nuovi Consigli Provinciali/Delegazioni: Interculturalità
Il terzo giorno dell’incontro dei Consigli Provinciali/Delegazioni, - che ha come tema "Leadership Sinodale Canossiana Oggi: un intreccio di sguardi", - è iniziato con la Celebrazione Eucaristica di P. Giorgio, sacerdote canossiano e parroco della chiesa di S....
25 giugno | Giorno 2 – Riunione dei Nuovi Consigli Provinciali/Delegazioni: Un buon vento ci accompagna …
80 Sorelle provenienti da tutto il mondo canossiano, sono al lavoro, ad Ottavia. Rigorosamente sedute attorno ad un tavolo rotondo, si ascoltano, comunicano nella propria lingua e si capiscono. Italiano, inglese, francese, portoghese e spagnolo sono ormai di casa. In...
24 giugno | Giorno 1 – Riunione dei Nuovi Consigli Provinciali/Delegazioni
È iniziato questa mattina l’incontro dei nuovi Consigli Provinciali /Delegazioni a Roma: tutte le Madri si sono ritrovate nel cortile, all’esterno della Casa Generalizia, e lì accolte dalla M. Generale, M. Sandra. Sono entrate poi in processione, portando in mano...
Incontro Consigli Provinciali/Delegazioni: il logo
Cari amici, abbiamo la gioia di presentare il logo e il tema dell'Incontro Consigli Provinciali/Delegazioni che è cominciato oggi a Roma, Ottavia, presso la sede della Casa Generale del nostro Istituto e che durerà fino al 3 luglio. Chiediamo a Santa Maddalena, in...
Obbedienza e sinodalità: come ridefinire il nostro stile di vita oggi
Dal 10 al 14 maggio 2024, in Polonia, la Delegazione europea ha svolto la formazione permanente per sorelle di diverse comunità presenti in diverse città europee: Lisbona e Porto (Portogallo); Albania; Cracovia e Goslawice (Polonia); Vimercate, Roma e Potenza...
Watch
Nuova Comunicazione
community
Notizie dal Mondo Canossiano
M. Erminia e m. Celeste: martiri per amore
Oggi ricorre il 25esimo anniversario del MARTIRIO delle nostre sorelle Canossiane, Madre Erminia Cazzaniga e Madre Celeste Carvalho, uccise a Timor Est nel 1999. La loro testimonianza ha lasciato un segno indelebile nel nostro Istituto e ci invita a credere che...
Chiusura dell’anno giubilare
L'anno giubilare per i 250 anni dalla nascita di Santa Maddalena è quasi alla conclusione. Condividiamo il ricco programma organizzato dalla commissione della Famiglia Carismatica Canossiana (Verona). Per chi volesse partecipare al live streaming dovrà entrare nel...
Gli auguri di m. Sandra Maggiolo per la festa dell’Addolorata
Carissimi Membri della Famiglia Canossiana, oggi è la nostra festa, la festa della vera Fondatrice dell'Istituto, quella che ottenne dal Signore l'esecuzione di quest'opera e la condusse sin qui. L'Istituto è suo e noi le apparteniamo come sue figlie e figli nati ai...