Sotouboua, Togo – In un Paese dove l’accesso ai servizi di base rappresenta ancora una sfida quotidiana, la speranza prende forma concreta grazie all’impegno delle Madri Canossiane. Da anni presenti nella regione, le religiose operano nei villaggi più isolati, dove salute, educazione e condizioni minime di vita restano prerogative per pochi.
Il Togo, piccolo Stato dell’Africa occidentale, si trova in una situazione politica solo apparentemente stabile, governato da decenni dalla stessa famiglia e con carenze strutturali nei servizi pubblici e livelli preoccupanti di povertà. Più della metà della popolazione vive con meno di due euro al giorno, il sistema scolastico è fortemente penalizzato dalla mancanza di infrastrutture adeguate, figure professionali qualificate (medici, insegnanti, tecnici) e risorse economiche.
In questo contesto, Sotouboua – cittadina situata al centro del Paese – riflette molte delle difficoltà che affliggono le aree rurali togolesi: bambini lasciati soli durante il giorno, famiglie prive di assistenza, donne giovani senza alcuna formazione e speranza di futuro.
Eppure, un sogno si sta realizzando.
Dopo aver inaugurato un Centro di Salute con un pozzo d’acqua potabile – primo passo concreto verso il miglioramento della qualità della vita – da febbraio 2025 sono iniziati i lavori per la costruzione della Scuola Materna “Santa Maddalena di Canossa”. Sarà un luogo sicuro, accogliente e formativo per i più piccoli, ma anche un punto di riferimento per le giovani mamme del villaggio.
UN FUTURO PER I PIÙ PICCOLI
La nuova scuola materna offrirà:
- Un pasto giornaliero per ogni bambino, contrastando la malnutrizione.
- Assistenza sanitaria di base e sostegno psicologico in collaborazione con le famiglie.
- Attività educative strutturate, svolte da personale formato, per accompagnare i bambini nei loro primi anni di crescita.
- Formazione per le madri, promuovendo la consapevolezza e l’autonomia femminile.
La stabilità e la continuità di questo progetto rispondono a un bisogno urgente: interrompere il ciclo di abbandono e precarietà che affligge l’infanzia in queste zone e contribuire, con piccoli ma concreti passi, alla costruzione di una comunità più solida e consapevole.
COME PUOI AIUTARE
La Scuola Materna di Sotouboua non è solo un edificio in costruzione: è un simbolo di speranza e rinascita. E ciascuno di noi può farne parte.
Sostieni anche tu questo progetto con una donazione o diffondendo il messaggio. Ogni contributo, anche piccolo, può trasformarsi in istruzione, salute e dignità per un bambino.
📩 Per informazioni:
donatori@fondazionecanossiana.org
📞 Oppure chiamaci al numero 045 597 653
🌐 Clicca [QUI] per saperne di più o fare una donazione online.
Grazie di cuore per ciò che potrai fare.