Festa di S. Maddalena di Canossa: gli auguri della m. Generale Sandra Maggiolo

Festa di S. Maddalena di Canossa: gli auguri della m. Generale Sandra Maggiolo

Carissime Sorelle, carissimi Laici, collaboratori, benefattori, volontari e amici,
vi raggiungo in occasione della nostra Festa con il “motto” dei 250 anni della nascita di Santa Maddalena: “Accendi la vita. Un dono di amore e di libertà” e con un’espressione che lei stessa scrisse a M. Rosa Polli il 18 maggio 1833: “L’Istituto è di Dio e di Maria Santissima; non stacchiamoci dai loro desideri…”.

Due espressioni che rannodano spazio, tempo, significato, ricerca, esperienza e così, rileggendo, mi trovo calamitata in quell’invito: “non stacchiamoci dai loro desideri…”
Mi viene spontaneo chiedermi: quali sono i desideri di Dio? Ma Dio desidera? Maria desidera? Il nostro cuo-re ha l’energia rinnovabile che accende la vita? Quando accade che ci stacchiamo dai desideri di Dio? Come sono le nostre vite, qualunque sia l’età che abbiamo? Ardono d’amore? Incendiano il mondo di carità e di libertà?

Maddalena ci ottenga dallo Spirito l’incrollabile certezza interiore che l’Istituto è di Dio e di Maria Santissi-ma e riaccenda in noi gli stessi desideri che abitano il cuore di Dio e di Maria.
È questo l’augurio – invito in quest’anno straordinario di grazia per la nostra Famiglia Canossiana… invito che sento rivolto a me e che rivolgo a ognuno di voi.

Tutti siamo chiamati a non lasciar cadere questa grande occasione che ci viene offerta.
Chi non arde non incendia! Siamo spazio di amore e di libertà per chi abbiamo accanto? Maddalena lo è stata per tutta la sua vita terrena e continua ad esserlo da 250 anni. Sentiamoci Figlie e Figli suoi, donatrici e donatori di carità, di amore e di libertà per tutti, a partire dai più poveri.

Quest’anno un altro evento ecclesiale importante colorerà la vita di molti giovani e di noi “più avanti negli anni”: la Giornata Mondiale della Gioventù (GMG).
Il Portogallo si sta già preparando ad accogliere i giovani perché possano sperimentare la bellezza dello stare assieme attorno a Cristo.
Significativa sarà anche la proposta “Sui passi di Maddalena” che vedrà pellegrine, prima e dopo la GMG, molte nostre Sorelle per vedere, gustare, conoscere i luoghi dove Santa Maddalena ha vissuto e amato.

Invito tutti a pregare per questa esperienza forte non solo per le nostre Sorelle e i nostri giovani, ma per tutti i giovani del mondo, perché ognuno possa accendere la propria vita e diventare, come Maddalena, dono d’amore e di libertà.

Buona Festa a voi e a tutte le persone che si riconoscono nel dono del Carisma Canossiano, che oggi ha i colori dei cinque continenti.

Con le Consigliere

 

 

Per scaricare il messaggio clicca qui