Domenica 26 ottobre la Fondazione Canossiana VOICA – ETS apre le porte a chi vuole conoscere da vicino il mondo del volontariato, i progetti e le attività della Fondazione, per capire cosa significhi impegnarsi, creare cambiamento e solidarietà concreta.

Durante la giornata, che si terrà presso la Casa Generale delle Madri Canossiane a Verona dalle 11 della mattina alle 3 del pomeriggio, sarà possibile incontrare volontari, operatori e Madri della Fondazione Canossiana Voica, ascoltare le loro esperienze di vita e di servizio e scoprire come nasce — e cresce — un progetto solidale. Storie di persone che hanno scelto di partire, di mettersi in gioco, di condividere tempo e competenze per contribuire a grandi trasformazioni.

Il volontariato internazionale è una delle attività della Fondazione Canossiana Voica ETS e promuove percorsi di formazione, partenza e accompagnamento di volontari in contesti di missioni. Attraverso il volontariato, uomini e donne di ogni età possono mettere a disposizione le proprie capacità professionali e umane in progetti di sviluppo, educazione e sostegno alle comunità locali in tutto il mondo.

Durante l’evento “La missione si racconta”, accanto alle testimonianze, verranno presentate le attività della Fondazione Canossiana Voica ETS, i progetti in corso e le opportunità di partecipazione per chi desidera dedicare un periodo alla solidarietà internazionale o sostenere le iniziative da qui.

La missione si racconta è un invito ad avvicinarsi, ad ascoltare, a lasciarsi incuriosire.
Perché ogni esperienza di volontariato nasce da un incontro: con un luogo, una comunità, un bisogno. E da quell’incontro può nascere una possibilità, di un aiuto concreto, di crescita personale di incontro con altre culture, di amore.

La missione si racconta vi aspetta sabato 26 ottobre alle 11 presso la Casa Generalizia delle Madri Canossiane di Verona. Puoi scaricare la locandina dell’evento QUI