La Comunità Canossiana di Los Hornos accoglie la Madre Albertina Luiz Santos, Consigliera Generale

Un giorno è come mille anni…” (2 Pt 3,8)

Il 2025 è sicuramente un anno speciale per la Comunità Canossiana di Los Hornos. In un clima di grande attesa e commozione, è giunta la visita di Madre Albertina Luiz Santos, Consigliera Generale delle Figlie della Carità Canossiane. Una presenza attesa, desiderata e accolta con profondo affetto da tutta la comunità educativa: docenti, alunni, famiglie e sorelle canossiane. Tutti  si sono fatti parte viva di questo momento che sicuramente lascia un’impronta luminosa nella storia recente della scuola.

La visita canonica è iniziata con un incontro comunitario tra le sorelle, occasione per ascoltarsi a cuore aperto e riflettere insieme su come essere oggi “Donne della Parola… Donne di Speranza”. In questo momento di intensa spiritualità le Sorelle sono state colpite particolarmente da una frase condivisa da Madre Albertina:

Sono qui con voi e per voi…
Parole semplici, ma cariche di presenza, attenzione e dedizione.

Il giorno seguente, docenti e alunni del turno mattutino hanno organizzato una rievocazione storica dei primi anni della scuola, nata nel 1950. Un omaggio emozionante che ha rievocato la visita della Consigliera Generale di allora, Madre Elisa Merlo, avvenuta proprio nei primi tempi dell’Istituto. Oggi, a 75 anni di distanza, è la Madre Albertina a raccogliere quel testimone di speranza e missione. Le prime sorelle Canossiane a Los Hornos furono vere pellegrine di speranza, con poche risorse materiali, ma una fede incrollabile e uno sguardo fisso in Cielo. Da quei semi, oggi si raccolgono frutti abbondanti e duraturi.

Nel pomeriggio, si è svolto un dialogo vivo e sincero tra la Madre Albertina e gli alunni del 6° anno, i quali hanno rivolto numerose domande, accolte con calore, apertura e passione da una donna profondamente innamorata del Signore e con la missione di farlo conoscere e amare in tutto il mondo.

Un altro momento molto significativo è stato il ricordo di S. Maddalena di Canossa e della sua opera a Verona nel 1808, mentre in Argentina si avvicinavano i primi moti per l’indipendenza. Una rappresentazione storica e musicale, con un allegro ‘candombe’ di sottofondo e il coinvolgimento degli alunni di 3ª: Madre Albertina, emozionatissima, si è lasciata contagiare dall’atmosfera di festa.

La visita è poi proseguita presso il Centro di Formazione Professionale n. 406, dove giovani e adulti hanno potuto raccontare i propri percorsi di crescita e formazione in vista dell’inserimento nel mondo del lavoro. Madre Albertina ha molto apprezzato l’impegno nella promozione umana portata avanti dal centro, incoraggiando a proseguire con entusiasmo e raccontando esperienze simili vissute in altre realtà canossiane nel mondo.

Sebbene il tempo trascorso insieme sia stato breve – solo tre giorni – il suo significato è stato intenso. Come ricorda la citazione iniziale, “un giorno è come mille anni” quando si vive con fede, speranza e con la certezza che Gesù è presente, soprattutto attraverso la vicinanza e la testimonianza delle sorelle che accompagnano nel cammino della vocazione.

A conclusione della visita, la comunità ha voluto esprimere un profondo grazie a Madre Albertina per la sua presenza semplice e luminosa, per le parole che hanno acceso nuove luci nel cuore di ciascuno, e per l’invito forte e chiaro a vivere con gioia il carisma canossiano:

Essere di più, donare di più, rischiare di più.

Questi tre giorni resteranno per sempre nella memoria del cuore della Comunità Canossiana di Los Hornos.