Nei giorni 13 e 14 marzo 2025, la Comunità Canossiana in Myanmar, appartenente alla Provincia “S. Antonio” – Singapore/Myanmar, ha avuto l’onore e la gioia di accogliere Madre Sandra Maggiolo, Superiora Generale della Congregazione, in Visita Canonica ed era accompagnata dalla Consigliera Provinciale Madre Jessica Teo.
La visita si è aperta con una liturgia semplice, ma intensa, nella cappella della comunità, presieduta da Madre Angela Ng, Superiora locale. In un gesto carico di significato, Madre Sandra ha acceso la Candela della Missione Canossiana in Myanmar, simbolo di Speranza. Le preghiere che sono seguite hanno invocato la pace per un Paese profondamente segnato da tensioni sociali e instabilità politica, e per un mondo sempre più lacerato da divisioni. Il dono della luce dello Spirito Santo, portato da Madre Sandra, è stato per tutte noi un segno tangibile della presenza amorevole di Dio, che continua ad abitare i nostri cuori e le nostre missioni.
Durante l’incontro, Madre Angela ha condiviso, con commozione e gratitudine, la storia della Missione Canossiana in Myanmar, nata tra il 1996 e il 2007 grazie all’impegno pionieristico di Sorelle coraggiose. Un momento cruciale si è avuto nel gennaio 2008, con l’apertura della casa di formazione a U Kyaw Hla, a Yangon. Da allora, il programma strutturato per la Formazione degli Educatori ha permesso di preparare 365 giovani donne come Educatrici Canossiane, attive oggi nei convitti o nei centri educativi promossi dalla Chiesa locale. Una vera opera di evangelizzazione attraverso l’educazione, che ha dato voce e dignità alle nuove generazioni, e che continua a generare frutti di amore e servizio.
Madre Sandra ha voluto riconoscere e valorizzare con parole di incoraggiamento il coraggio e la resilienza delle sorelle che, nonostante le difficoltà, portano avanti la missione con cuore ardente. “Fare la differenza nella vita dei poveri è il segno concreto della nostra fedeltà al Vangelo”, ha ricordato.
Il 14 marzo è stato per tutte un giorno di duplice festa: la celebrazione del Giubileo d’Oro di Madre Angela, che ha rinnovato con gratitudine i suoi 50 anni di “Sì” al Signore. La Santa Messa, presieduta da Padre David Saw Tha Khu, vice-parroco della parrocchia dell’Epifania, è stata un momento di profonda comunione e rendimento di grazie.
Alle 9:30 del mattino, Madre Sandra e la comunità hanno fatto visita al Canossa Home, dove sono state accolte con calore dai bambini della Scuola dell’Infanzia, dalle educatrici e dal personale. I piccoli hanno espresso la loro gioia con canti mimati, mentre le adolescenti e le educatrici hanno eseguito danze tradizionali che raccontano la ricchezza culturale del popolo birmano.
La giornata si è conclusa con una cerimonia di chiusura e un momento di condivisione fraterna con Madre Sandra. Le sue parole finali sono state un invito accorato a vivere da “Donne della Parola”, capaci di amare senza misura, docili allo Spirito, radicate nell’Amore di Dio, e sempre pronte a riaccendere la fiamma della Carità, affinché possa ardere e abbracciare il mondo.
Questa visita, seppur breve, ha lasciato nel cuore di tutte noi un segno profondo, rafforzando il nostro impegno nella missione educativa e spirituale, in un Paese segnato dalla sofferenza ma ricco di fede.
Articolo redatto da Madre Anita Vallence (FdCC)
Nota di attualità
Pochi giorni dopo la visita, il Myanmar è stato colpito da un violento terremoto che ha causato vittime e gravi danni in diverse regioni del Paese. La nostra preghiera si è fatta ancora più intensa: sentiamo oggi più che mai l’urgenza di essere presenza viva e concreta della Carità di Cristo in mezzo a chi soffre. Che la visita di Madre Sandra, segno di comunione e speranza, continui a illuminare il nostro cammino in tempi così incerti.