Ciao a tutti! Sono sr. Oksana Canossiana. Provengo dall’Ucraina.  Vorrei condividere la mia gioia di saper che in questo tempo così difficile e provato per il mio popolo, c’è un posto sicuro per tanti rifugiati e le persone che si trovano nelle sofferenze e grandi difficoltà.

Nella primavera del 2022, nella nostra casa di Vinnytsya è stata aperta una nuova pagina della storia del nostro ministero.  Ha iniziato a funzionare un centro sociale e una casa di profughi. In collaborazione con l’associazione Caritas-Spes, sono state avviate numerose iniziative per supportare rifugiati e residenti, offrendo aiuti umanitari, cibo e assistenza spirituale. Attualmente, il centro ospita 85 persone senza un luogo dove tornare e 25 studentesse che partecipano attivamente alla comunità. Attraverso attività educative e sociali, il centro si propone di sostenere e recuperare la dignità delle persone colpite dalla guerra.

Per i bambini, il centro organizza laboratori, incontri spirituali, gite e attività settimanali per farli svagare e sentirsi al sicuro. Grazie al contributo dei volontari e benefattori, tutte le attività sono gratuite.

Durante l’estate 2023-2024, 300 bambini hanno partecipato a campi estivi giornalieri, che sono stati un’importante occasione di socializzazione. Inoltre, il centro offre un rifugio sicuro per i bambini durante i raid aerei, inclusi quelli che frequentano l’asilo nelle vicinanze.

Gli adulti possono partecipare a gruppi di sostegno psicologico, incontri sociali come “prendiamo un caffè”, laboratori e attività di formazione, in un ambiente amichevole e inclusivo.  Il centro fornisce beni essenziali come cibo, prodotti per l’igiene, voucher per l’acquisto di medicinali, e supporto economico.

Esistono una lavanderia sociale e un parrucchiere sociale per aiutare le persone bisognose a mantenere pulizia e un aspetto ordinato, preservando la loro dignità.

La cappella del centro, oltre la Messa, ospita incontri spirituali e giornate di ritiro per i volontari, ospiti e chiunque voglia avvicinarsi a Dio.

Una cosa bella e fondamentale che la casa voglie offrire a queste persone è di creare una comunità solidale, favorendo la socializzazione, l’educazione e l’inclusione attraverso attività per bambini e adulti, garantendo che tutti, anche in tempo di guerra, possano sentirsi accolti e sostenuti, offrendo speranza e supporto in un momento di grande bisogno.

Sono grata a Dio per questa realtà e a tutte le persone che sono coinvolte in questa Missione. Continuiamo a pregare per la pace così tanto a attesa e disiderata.

                                                                                                 Sr. Oksana Pyatkovska