Buona Festa, Santa Maddalena di Canossa!
Sei entrata nella nostra storia quando, da nobile e ricca, hai voluto intraprendere la vita religiosa e dedicarti esclusivamente ai poveri. La tua esperienza, a cavallo tra il Settecento e l’Ottocento, sembra ripetersi oggi: travagli sociali, politici, religiosi… speranza nel progresso e nella ragione, vecchie e nuove povertà. Ma tu hai fatto la differenza!
Promozionali la tua lungimiranza, il tuo coraggio, non ti sei lasciata intimorire da nessuno, le tue intuizioni nell’impegno per chi non ha voce, per le donne sole, gli ammalati, i giovani in ricerca, per una società bisognosa di “conoscere e amare Gesù”. E noi non possiamo che restare ammirati di fronte a tanta attualità.
Hai mantenuto “accesa la vita” e fortificato uno stile ai piedi della Croce, al fianco di Maria, pregando e gratuitamente donando.
Grazie!
Moltiplichiamo la modernità di S. Maddalena di Canossa,
dimostrando solidarietà tra noi.
È il futuro del futuro per Marie Dako Imaya (65 anni): una “nonna” eletta “capo famiglia” di tre nipoti rimasti orfani di papà e mamma pochi mesi fa
1. Neige MBOMBO età 14 anni scuola: ottava classe…
2. Kevine …BIKAMWA età 11 anni scuola: settima classe…
3. Joseph…WAPASA età 4 anni scuola: materna
Sono tra “i più poveri” amati da Maddalena e Bakhita. Vivono in una baracca, in una zona periferica di Kinshasa (R.D. Congo).
Abbiamo promesso aiuto socio-sanitario e scolastico per un impegno annuale di € 1.000,00 (mille/00)
È una piccola sfida per una famiglia nuova.
Grazie sr. Liliana
(Team Fond. Canossiana Voica)
• Intestato a: FONDAZIONE CANOSSIANA VOICA – ONLUS
• Causale: sostegno nonna Marie
1. Bonifico Bancario
BANCA POPOLARE DI SONDRIO
IBAN: IT83 E056 9603 2110 0000 5128X88
2. Bollettino Postale: 620 11 531
3. PAYPAL conto intestato a Fondazione Canossiana VOICA – ONLUS
4. 5×1000