Pastorale Giovanile
Giovani

Se ti senti attratto da Gesù, l’Amore più grande che ha dato la vita sulla Croce per te e per me, noi ti accompagnamo.

Osate sperimentare la cultura dell’ESSERE, DARE e RISCHIARE DI PIÙ…

St. Maddalena, nostra Fondatrice, ha lanciato, con la sua vita e con i suoi scritti, un grido: “Si tratta di più…” Ha visto in Gesù sulla croce l’amore più grande ed ha voluto servire i più poveri. E ‘dagli anni della sua giovinezza che ha iniziato a scandire ed attuare la cultura del più, non quella dell’imporsi, ma quella dell’essere di più, dare di più ed osare di più, nell’umiltà e nella carità.

V uoi sperimentare l’amore di Dio e dei fratelli fino ai confini del mondo?
O sare e provare un’esperienza nuova al servizio dei più poveri?
 I lluminare la tua vita e quella di tutte le persone che incontrerai?
C onfrontarti con una realtà che è più grande del tuo piccolo mondo?
A llora.. è ora di mettersi in cammino!

Essere di più

è il cammino verso una identità matura, verso l’essere umano integrato e identificato in Gesù.

Il giovane che sceglie di vivere il vangelo stimolato dalla spiritualità canossiana non si accontenta delle mezze misure o di una personalità debole che si ferma al “vedremo…”, piuttosto è persona in tensione verso la Verità intuita e da cui è affascinato.

Dare di più

dopo aver sperimentato l’amore più grande di Gesù, l’allenarsi alla gratuità ne è la conseguenza lineare. Dare di più non è una cultura della misura cioè, il fare tanto e sempre di più… I poveri non possono ricompensare il donatore, così il giovane che prende Maddalena come compagna di viaggio, non si aspetta un guadagno.

Osare di più

Maddalena giovane è spuntata sull’orizzonte della storia come “novità originale”, con lei, donna divorata dalla febbre della carità, lo Spirito ha potuto inventare qualcosa con cui sfidare il mondo. Così il giovane coinvolto dallo spirito canossiano, diventa profezia che trasforma il suo ambiente. Osa di più cercando di fare del mondo la “casa della carità”.

Ultime notizie

XXXIX Giornata Mondiale della Gioventù

XXXIX Giornata Mondiale della Gioventù

Il prossimo 24 novembre è la solennità di Cristo Re dell’universo. Come voluto da Papa Francesco, da qualche anno proprio in questa solennità si celebra nelle diocesi la Giornata mondiale della gioventù. Quest'anno è la XXXIX Gmg e ha come titolo: “Quanti sperano nel...

Festa Mariana dei Giovani 2024

Festa Mariana dei Giovani 2024

Sabato 19 ottobre il Noviziato Canossiano nella città di San Juan si è animato con gioia mentre i giovani di Paco e San Juan si sono riuniti per la Festa Mariana dei Giovani 2024, a tema "Insieme a Maria, i nostri cuori sono sempre infuocati in Cristo." La giornata è...

Prossimi eventi

Congresso Internazionale dei Laici Canossiani

Dal 12 al 20 Luglio 2025 si terrà a Roma - Ottavia il Congresso Internazionale dei Laici Canossiani con il tema: CON MADDALENA PELLEGRINI DI SPERANZA NEL MONDO. Il Laico Canossiano nella Chiesa Sinodale

Per scoprire di più

Giovani

Cercando la mia strada