Becora, 3–11 giugno 2025 – In un clima di silenzio orante e profonda comunione, si è svolto presso la Casa Provinciale di Becora, a Dili, il secondo dei cinque ritiri spirituali previsti quest’anno per le Sorelle Canossiane della Provincia di São José, Timor Leste.

Il ritiro ha visto la partecipazione di 24 sorelle, accompagnate da suor Carla Araújo, Consigliera Provinciale, e guidate negli esercizi spirituali da padre Plínio Martins SJ, Superiore della Casa di Formazione dei Gesuiti a Taibesi.

Un tempo di ascolto, comunione e rigenerazione

Il tema proposto — “Donne di Comunione: testimoni d’amore, fraternità e speranza verso un’integrazione nella vita”— ha sollecitato le partecipanti a porsi in un cammino interiore di rinnovamento e consapevolezza, centrato sulla vocazione ricevuta e sulla bellezza di vivere la consacrazione in spirito di fraternità.

Giorno dopo giorno, tra meditazioni, silenzio, adorazione eucaristica e dialogo personale con il Signore, le sorelle hanno potuto ritrovare l’essenziale: un cuore unificato, pronto ad amare e a servire, in comunione con Dio e con i fratelli e le sorelle del proprio tempo.

La celebrazione dell’invio: gratitudine e fraternità

Il ritiro si è concluso con la celebrazione eucaristica dell’invio, seguita da un momento di fraternità semplice e gioiosa, condiviso con la comunità di Becora che ha accolto le partecipanti con calore e generosità.

In questo spirito di gratitudine, le Sorelle hanno invocato la benedizione del Signore sulla propria vita e sulla missione che ciascuna è chiamata a svolgere, là dove il carisma canossiano chiede presenza, ascolto e dono.

Il ritiro come sorgente di missione

Questo secondo ritiro ha rappresentato non solo una pausa spirituale, ma una vera e propria sorgente di nuova linfa per continuare il cammino della vita consacrata con rinnovata fede e dedizione. Ogni sorella ha vissuto un’esperienza di incontro personale con Dio, che trasforma e invia, nel nome dell’amore.

Come donne di comunione, le Canossiane continuano ad essere testimoni di speranza, costruendo con semplicità e fermezza relazioni che parlano di Vangelo vissuto e così testimoniano la bellezza di far conoscere e amare Gesù.

Il ritiro spirituale

Il ritiro spirituale è un tempo privilegiato di silenzio, preghiera e riflessione che i religiosi dedicano periodicamente per rinnovare il proprio rapporto con Dio. Lontani dalle attività quotidiane e dalle distrazioni del mondo, questo momento di raccoglimento permette di ascoltare più profondamente la voce dello Spirito, rileggere la propria vocazione e rigenerare le energie interiori. Per molti consacrati, il ritiro è un’occasione preziosa per ritrovare l’essenziale, rafforzare la comunione con la propria comunità e lasciarsi guidare dalla Parola nel cammino di fede e servizio.