Proprio nel pieno svolgimento dell’Anno Giubilare della Speranza, il 29 marzo la Cattedrale di Sant’Agostino di Mangochi (Malawi), ha accolto un gioioso gruppo di giovani pellegrini provenienti dalle parrocchie di Balaka, Nsanama e Koche. Il gruppo, composto da oltre 200 giovani accompagnati e guidati dalle Sorelle Canossiane, ha intrapreso un viaggio spirituale per approfondire la propria fede e il legame con il Signore.

La giornata di festa è iniziata con una camminata fino alla Cattedrale, seguita dal passaggio per la Porta Santa, simbolo di rinnovamento spirituale e riconciliazione.

Nel suo discorso dalla grande carica ispiratrice, intitolato “Anno del Giubileo, i giovani come pellegrini della speranza”, il Vicario generale, che è anche Parroco della Cattedrale di Sant’Agostino, li ha incoraggiati a vivere profondamente la propria spiritualità durante l’anno giubilare. “Come Pellegrini della Speranza, siete chiamati a intraprendere un cammino di crescita spirituale, cercando un incontro più profondo con Cristo”, ha sottolineato.

Il Vicario generale ha anche lodato le Madri Canossiane per aver organizzato il pellegrinaggio, dicendo: “i nostri giovani non sono semplici spettatori, ma partecipanti attivi alle celebrazioni del Giubileo di cui hanno accolto la missione di essere Pellegrini della Speranza”.

L’evento è proseguito con le confessioni individuali, un’opportunità di purificazione e rinnovamento spirituale per il gruppo, e al termine la Celebrazione Eucaristica.

La Cattedrale di Sant’Agostino è uno dei luoghi santi designati dalla Diocesi di Mangochi, fonte di luce di speranza e crescita spirituale dove i fedeli cristiani di tutta la Diocesi sono accolti e possono godere delle benedizioni e indulgenze speciali durante l’Anno Giubilare