Una visita che lascia il segno: Madre Melissa Dywer nella Comunità San Giuseppe di Berisso

“Un cuore aperto alla visita del Signore non resta mai lo stesso.”

Da venerdì 6 a martedì 10 giugno, la Comunità San Giuseppe di Berisso (Argentina) ha vissuto una grazia speciale: la Visita Canonica della Madre Melissa Dywer, Consigliera Generale delle Figlie della Carità Canossiane. Dopo mesi di preparazione spirituale e intensa preghiera, la comunità ha accolto con profonda emozione e gratitudine questa presenza tanto attesa, desiderata e preparata nel cuore.

La visita è iniziata con una preghiera comunitaria nella cappella, seguita da un incontro fraterno tra le sorelle, durante il quale ciascuna, con semplicità e fede, ha condiviso attese, desideri e riflessioni per questo tempo di grazia.

Una missione vissuta tra la gente

Nel pomeriggio del primo giorno, Madre Melissa ha visitato due luoghi significativi dell’apostolato canossiano:

  • L’Oratorio Santa Maddalena di Canossa nel Barrio Obrero, dove ha incontrato i fratelli più poveri, passeggiando tra le case del quartiere e condividendo momenti di dialogo e gioco con i bambini e i volontari del servizio mensa.
  • La Parrocchia Nuestra Señora de Luján, dove si è svolto un incontro gioioso e autentico con il gruppo giovanile “Acordes de Dios”, arricchito da un dialogo sincero, testimonianze e domande vissute alla luce della fede.

Incontro con i laici educatori

In serata, la comunità ha accolto i team direttivi dei due Istituti scolastici canossiani di Berisso: San Giuseppe e Nuestra Señora de Loreto. È stato un momento di comunione autentica e riconoscenza per l’impegno quotidiano dei laici nella missione educativa, vissuta con fedeltà e passione secondo il carisma canossiano.
Con la sua gioia contagiosa e parole cariche di speranza, Madre Melissa ha incoraggiato ciascuno a proseguire con entusiasmo il proprio servizio educativo, lasciando un messaggio indelebile nei cuori di tutti.

La bellezza dell’incontro con i giovani

Lunedì mattina è stata la volta della Scuola Secondaria Canossiana San Giuseppe: docenti e alunni hanno accolto Madre Melissa in un clima di festa. I ragazzi hanno presentato il tradizionale ballo delle “intercolectividades”, simbolo della ricca multiculturalità della città di Berisso.
È seguito un vivace momento di domande e riflessioni, concluso da un messaggio della Madre carico di speranza: un invito a valorizzare quanto si ha, a impegnarsi nello studio e a offrire sempre il meglio di sé.

Nel pomeriggio, Madre Melissa ha visitato la scuola dell’infanzia e la primaria, accolta con gioia dai più piccoli, che le hanno cantato con entusiasmo in tre lingue la canzone “Magdalena hoy nos invita”.
Successivamente, ha condiviso un momento toccante con le alunne del Corso di Formazione Docenti (livello superiore), che le hanno presentato un video dedicato alla città di Berisso e alla storia dell’Istituto. Alcune studentesse hanno offerto testimonianze commoventi sul proprio percorso educativo, piene di gratitudine e senso di appartenenza.
Con la sua abituale semplicità e gioia, e con il suo approccio giovane che piace alle nuove generazioni, la Madre ha raccontato la sua esperienza come insegnante in Malawi, lasciando nei presenti la percezione viva di una vocazione d’amore.

Un’accoglienza carica di affetto

Nel tardo pomeriggio, il programma è proseguito presso la Scuola Nuestra Señora de Loreto, nella zona periferica della città. Anche qui, l’accoglienza è stata calorosa e colorata: musica, decorazioni, sorrisi e canti hanno creato un’atmosfera festosa e familiare.
I bambini hanno offerto un dono speciale alla Madre, che si è mostrata profondamente commossa e grata per il lavoro educativo svolto dalla comunità nei due Istituti scolastici.

Famiglia carismatica in festa

Un altro momento significativo è stato l’incontro con i laici canossiani, parte viva e attiva della Famiglia Carismatica. In un clima fraterno, Madre Melissa ha condiviso parole di incoraggiamento, invitando ciascuno a crescere nella spiritualità canossiana, con fedeltà, gioia e creatività missionaria.

Una visita che continua nel cuore

La visita si è conclusa con la preghiera dei Vespri e una cena collettiva, segno di una comunità unita, viva e grata.

I giorni trascorsi con Madre Melissa Dywer resteranno impressi nei cuori di tutti: la sua sorridente semplicità, il suo spirito fraterno e il suo amore per il Carisma hanno spronato Madri e Laici a rinnovare l’impegno nella missione educativa e formativa, secondo lo spirito e la passione di S. Maddalena di Canossa.