L’anno 2024 non solo coincide con i 250 anni dalla nascita di Santa Maddalena, ma assume un significato speciale per noi, Sorelle della Delegazione dell’Australia, perché  celebriamo i 75 anni di presenza canossiana nel nostro paese. Dal 1949, infatti, l’Istituto delle Figlie della Carità, Serve dei Poveri ha camminato per la terra dell’Australia cercando di far conoscere e amare Gesù.

Le Madri della Delegazione provengono da diverse nazionalità tra cui l’Italia, Timor, Filippine, Vietnam, Birmania, Singapore, India, Indonesia e, naturalmente, quelle native australiane! Questa diversità si presta a una ricchezza unica nella vita comunitaria e nella condivisione delle esperienze.

Questa diversità si estende anche alle attività ministeriali, offerte dalle Sorelle: oltre ad aver guidato per molti anni le istituzioni canossiane nel campo della salute, dell’assistenza agli anziani e della prima infanzia, le Madri oggi stanno servendo coloro che ne hanno più bisogno in numerosi modi. Assistono gruppi etnici e migranti diversi, coordinano la catechesi e la formazione sacramentale, insegnano nelle scuole primarie e secondarie, visitano rifugiati e richiedenti asilo, fanno cappellania negli ospedali e nelle scuole, forniscono servizi di psicologia o di orientamento spirituale.

Le Madri servono nella comunità cristiana, nel lavoro sociale, nel viaggio con i nostri fratelli e sorelle indigeni, così come nella pastorale negli ospedali, nelle strutture di assistenza agli anziani e nelle scuole.

Per ringraziare Dio per i 75 anni di presenza delle Figlie della Carità in Australia, sabato 13 luglio le Sorelle della Delegazione si sono riunite nella Cappella Canossa, ad Oxley, insieme al personale, alle famiglie e agli amici per la Celebrazione Eucaristica.  Siamo stati benedette ad avere tra noi anche Sr Melissa Dwyer, Capo Delegazione e Consigliera Generale,  e Sr Josemary Keelath, Vicaria Generale.

La Celebrazione Eucaristica è stata l’occasione per testimoniare in modo tangibile la gratitudine che abita nei nostri cuori durante quest’anno del nostro Giubileo: volevamo ringraziare Dio per aver camminato con noi in passato, nel presente e, siamo certe, farà così anche in futuro…

Ringraziamo Dio per il dono di Santa Maddalena, una donna che ha avuto il coraggio di sognare oltre le frontiere e ha aperto il suo cuore per servire i bisognosi, in qualsiasi posto dove lo Spirito l’avrebbe condotta.

Ringraziamo Dio per tutte le Madri che hanno servito in Australia durante questi anni, in modo speciale le nostre Sorelle missionarie che sono venute da oltre 12 paesi diversi, portando la ricchezza delle loro culture, animando così la società australiana.

Ringraziamo Dio per tutti coloro che hanno collaborato con noi, per i nostri laici canossiani, per il personale e tanti amici che hanno servito, con noi, in vari angoli dell’Australia.

In Australia abbiamo una meravigliosa storia di donne altruiste e generose che hanno spianato la strada a tutto ciò che oggi custodiamo nella nostra realtà canossiana. Abbiamo una grande storia da compiere!

In questo momento della nostra storia canossiana in Australia, siamo invitati a cercare e a guardare dove lo Spirito ci manda in questo grande Sud, per scrivere nuove pagine che parlano da sole del nostro rapporto con Dio, trasformando in vita ciò che affermiamo e crediamo.

Innegabilmente in questi 75 anni ci sono stati significativi cambiamenti nella narrazione della presenza canossiana in Australia. Non è stato sempre facile. Tuttavia, siamo chiamate a sperare nella visione di Dio per il futuro della nostra Delegazione. Per fare questo, noi Donne Consacrate siamo chiamate alla comunione, al discepolato, ad essere testimoni viventi della presenza di Dio nel nostro mondo.

Come Madri della Delegazione dell’Australia siamo sollecitate a cercare insieme l’orizzonte per la presenza di Dio in mezzo a questo popolo. Cerchiamo di fare passi nel cammino dell’amore senza misura. Desideriamo pregare perché si realizzi la grazia di camminare insieme verso l’integrazione, aiutandoci a portare il peso, confidando in ciò che Dio può e vuole fare con noi (Cfr. XVI Documento GC, p.13).

 

Le Sorelle della Delegazione in Australia