Imparare ad amare, alla scuola di Maddalena
Articolo

Imparare ad amare, alla scuola di Maddalena

Amerai il tuo vicinissimo di p. Angelo Bettelli Superlativo di vicino Per sua natura insolubile ed impermeabile all’acqua, ai molti insegnamenti dell’acqua l’umano esistente si ostina spesso a dimostrarsi anche insensibile. Per esempio: che per essere utili ad altrui è necessario abbassarsi e scendere, e lasciarsi con-vincere dalla gravità della legge che tutto e tutti...

Ricordando la nascita di Maddalena
Articolo

Ricordando la nascita di Maddalena

Oggi facciamo memoria di un grande dono di santità e carità, nato 247 anni fa e ancora vivo oggi in tutto il mondo. Sì, perché l’1 marzo 1774 nasce a Verona Maddalena di Canossa e la Carità si fa vita, si fa passione e si trasforma in un Amore universale: “La misura alta dell’Amore è...

Nella memoria di Bakhita, in preghiera contro la tratta
Articolo

Nella memoria di Bakhita, in preghiera contro la tratta

“Economia senza tratta di persone”: quello lanciato in occasione della VII Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta, che si celebrerà lunedì 8 febbraio, è un invito a moltiplicare e promuovere nuove esperienze economiche che contrastino ogni forma di sfruttamento. Una data importante, in cui ricorre la memoria liturgica di Santa Bakhita, la...

Madre Bakhita: Santa da 20 anni, Santa per sempre
Articolo

Madre Bakhita: Santa da 20 anni, Santa per sempre

Suor Bakhita ci viene ridonata dal Signore come sorella universale. Con queste parole papa Giovanni Paolo II sigillava la canonizzazione di madre Giuseppina Bakhita, canossiana, elevata all’onore degli altari l’1 ottobre dell’anno giubilare 2000. 20 anni fa. Un anniversario importante, che vogliamo ricordare con gratitudine. Una santa interculturale Bakhita era nata a Olgossa, un villaggio...