Una notizia che riempie di gioia la famiglia canossiana e ravviva il legame, da sempre al cuore della nostra storia, tra l’Italia e la comunità di Hong Kong, culla delle missioni canossiane.
Domenica 6 giugno la canossiana madre Anna Viganò sarà premiata dal Console italiano a Hong Kong, Clemente Contestabile, dalle cui mani riceverà l’onorificenza della Cavaliere della Stella d’Italia, conferita dal Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella. Si tratta di uno dei più prestigiosi riconoscimenti conferiti dalle istituzioni italiane. Un riconoscimento che arriva per il cinquantennale impegno di m. Viganò a servizio della comunità cattolica italiana ad Hong Kong, come sottolineato da mons. Javier Herrera Corona, capo della Missione di studio della Santa Sede di Hong Kong: “M. Viganò per molti anni ha coordinato la santa messa domenicale, il catechismo per i bimbi italiani ed è stata sempre un punto di riferimento cattolico, concreto e spirituale per tutti gli italiani e le loro famiglie qui ad Hong Kong”.
Originaria di Carate Brianza, nel Nord Italia, m. Viganò è religiosa canossiana dal 1964. La sua missione sulle isole dell’ex colonia britannica è iniziata nel lontano 1973. A Hong Kong ha operato nella pastorale liturgica ed educativa, senza mai trascurare lo studio e l’approfondimento della conoscenza interculturale, diventando lei stessa un “ponte” tra realtà così distanti e conservando sempre un forte legame con la sua comunità d’origine. Tanto che il sindaco di Carate Brianza, Luca Veggian, le ha indirizzato un messaggio in cui scrive: “Non posso che ringraziare Madre Anna, esempio di umanità ed orgoglio Caratese nel Mondo, da parte di tutti noi”.
A testimoniare la sua passione per la terra in cui vive la sua missione e il suo impegno interculturale, m. Viganò ha contribuito in maniera significativa alla realizzazione del volume “500 anni di Italiani in Hong Kong e Macao” pubblicato dal Consolato d’Italia a Hong Kong, terra in cui la famiglia canossiana è presente sin dal 1860, con l’arrivo delle prime “pioniere” canossiane. Una storia straordinaria, recentemente arricchitasi di nuovi preziosi dettagli grazie al lavoro di ricerca di p. Gianni Criveller, storico delle missioni.
La cerimonia del conferimento della Stella d’Italia si terrà domenica 6 giugno durante la celebrazione eucaristica nella cappella delle Canossiane di Caine Road, luogo in cui – come scrive Giornale Diplomatico – madre Anna ha concentrato il suo operato e dove ancora continua a dare tutta sé stessa nonostante una malattia che ultimamente la obbliga ad un maggiore riposo. Alla celebrazione parteciperà la superiora provinciale, madre Virginia Wong Pui-ling.