Per nutrire la riflessione – Christian Bobin, “L’uomo che cammina”

Per nutrire la riflessione – Christian Bobin, “L’uomo che cammina”

Un libro minuscolo, che racchiude la storia più grande. L’uomo che cammina presente nel titolo non è altri che Gesù, anche se l’autore non cita il suo nome neppure una volta. Un uomo che nella sua vita ha camminato molto, i cui passi hanno lasciato tracce profondissime, un uomo il cui camminare è sempre un andare verso qualcuno a cui offrirsi e a cui chiedere ascolto.

“Cammina. Senza sosta cammina. Va qui e poi là. Trascorre la propria vita su circa sessanta chilometri di lunghezza, trenta di larghezza. E cammina. Senza sosta. Si direbbe che il riposo gli è vietato. L’uomo che cammina è quel folle che pensa che si possa assaporare una vita così abbondante da inghiottire perfino la morte”.

Christian Bobin, nato nel 1951 a Le Creusot, in Francia, è poeta apprezzato per la lievità della scrittura e la profondità delle tematiche.

Articolo tratto da VitaPiù 12/2020 – “Un amore più grande”