Giubileo per la Terra

Giubileo per la Terra

Una celebrazione per la Terra, l’impegno per la cura del Creato, la costruzione di nuove relazioni, la testimonianza dei cristiani a tutto il mondo

Ogni anno, dall’1 settembre al 4 ottobre, i cristiani di ogni Paese e confessione si riuniscono per una celebrazione ecumenica mondiale di preghiera e di azione finalizzata a proteggere la nostra casa comune, la Terra. Tempo del Creato è questo momento per rinnovare la nostra relazione con il nostro Creatore e tutto il creato attraverso la celebrazione, la conversione e l’impegno insieme.

Quest’anno, in particolare, siamo mossi dall’urgente necessità di risanare i nostri rapporti con il creato e tra di noi. Durante il Tempo del Creato, quest’anno entriamo in un momento di risanamento e speranza, un vero e proprio Giubileo per la Terra, che richiede modi radicalmente nuovi di vivere con il creato.

L’invito è a considerare e ripensare la relazione integrale tra il riposo per la Terra e i modi di vivere ecologici, economici, sociali e politici. In questo 2020 gli effetti di vasta portata della pandemia globale da Covid-19 hanno confermato con ancora più forza la necessità di creare sistemi giusti e sostenibili.

Come seguaci di Cristo da tutto il mondo, condividiamo un ruolo comune come custodi del creato di Dio. Ci rallegriamo per questa opportunità di prenderci cura della nostra casa comune e dei fratelli e delle sorelle che la condividono. Un’attenzione che anche noi della famiglia canossiana intendiamo coltivare, accogliendo l’invito a partecipare e sostenere il Giubileo del Creato.

Scarica il libretto del Giubileo per la terra