Maddalena di Canossa, una donna che ha creduto all’amore del Signore Gesù e, inviata dal suo Spirito tra i fratelli più bisognosi, li serve con cuore di madre e ardore di apostola.
Nasce a Verona il l° marzo 1774 da nobile e ricca famiglia, terzogenita di sei fratelli.
Un dono
Accesa dalla carità, Maddalena si apre al grido dei poveri affamati di pane, di istruzione, di comprensione, della Parola di Dio. Li scopre nei quartieri periferici di Verona, dove i riflessi della Rivoluzione francese, le alterne dominazioni di Imperatori stranieri, le Pasque veronesi, avevano lasciato segni di evidenti devastazioni e di umane sofferenze.
Un progetto
Nel 1808, superate le ultime resistenze della sua famiglia, Maddalena lascia definitivamente Palazzo Canossa per dare inizio, nel quartiere più povero di Verona, a quella che interiormente riconosce essere la volontà del Signore: servire gli uomini più bisognosi con il cuore di Cristo!
Una profezia
La Carità è un fuoco che si dilata! Maddalena si rende disponibile allo Spirito che la guida anche tra i poveri di altre città: Venezia, Milano, Bergamo, Trento … In pochi decenni le fondazioni della Canossa si moltiplicano, la Famiglia religiosa cresce a servizio del Regno! Presente in 5 continenti.
Una missione
Soprattutto fate conoscere Gesù Cristo! “Gesù non è amato perché non è conosciuto”
La grande passione del cuore di Maddalena è l’eredità che le Figlie e i Figli della Carità sono chiamati a vivere, in una disponibilità radicale, ” disposti cioè per il divino servizio ad andare in qualsiasi anche più remoto Paese” (MADDALENA, Ep. II / I, p. 266).
Il carisma che lo Spirito ha suscitato in Maddalena non esaurisce certamente la sua vitalità nelle forme dei due Istituti: le Figlie i i figli della Carità.
Ne consegue che diversi gruppi di laici ritrovano in Maddalena e nel suo dono il loro modo particolare di vivere la fede, di testimoniare la carità nei vari ambiti apostolici delle comunità cristiane.
Un canto di gratitudine
La Chiesa indica Maddalena a tutti noi, in particolare ai suoi Figli e Figlie, come una testimone dell’amore più Grande, gratuito e fedele del nostro Dio.