Sempre più interculturali: il nuovo VitaPiù!

Sempre più interculturali: il nuovo VitaPiù!

“Di là dalle idee, di là da ciò che è giusto e ingiusto, c’è un luogo. Incontriamoci là.”

Queste parole – iperboliche e suggestive – del poeta e mistico persiano Jalāl ad-Dīn Rūmī (XIII secolo) esprimono in modo folgorante il valore dell’interculturalità e quanto essa costituisca una via possibile di incontro e costruzione di relazioni positive, al di là delle differenze di partenza.

Il vocabolario definisce l’interculturalità come “compresenza, conoscenza e scambio tra persone e gruppi appartenenti a culture diverse”. È una dimensione che la famiglia canossiana, presente in 32 Paesi del mondo, nei cinque continenti, conosce da vicino, perché ce l’ha nel DNA. Ed è chiamata a vivere in modo sempre più evangelico e profetico: sì, perché il mondo in cui viviamo da una parte è sempre più intersecato da strade e connessioni e reti – reali e digitali – ma dall’altra prova la tentazione di chiudersi, di erigere barriere, di escludere l’altro, il diverso-da-sé, per paura o egoismo.

Ecco perché, esortati da una potente intuizione della Madre e del Consiglio Generale, abbiamo scelto di dedicare tutti e tre le uscite di VitaPiù di quest’anno al tema dell’interculturalità: una dimensione da approfondire e da cui lasciarsi interrogare. A partire dalle tante – ricchissime e diverse – esperienze interculturali che la famiglia canossiana vive in giro per il mondo.

Il nostro viaggio parte con questo numero e parte dall’Europa, culla del carisma canossiano. Arriveremo all’Africa e le Americhe, l’Asia e l’Oceania, toccando tutti i continenti. Mettendoci in ascolto di storie e testimonianze.

E VitaPiù stesso è sempre più interculturale. Grazie infatti alla generosità di tante sorelle, che ringrazio a nome di tutto il team della comunicazione, per la prima volta la nostra rivista canossiana sarà disponibile in tutte le lingue ufficiali della congregazione: non più solo italiano e inglese, ma anche francese, spagnolo e portoghese.

Buon anno a tutte e tutti, e buon viaggio!

scarica e leggi il nuovo VitaPiù