Come annunciare la buona notizia del Vangelo alle donne e agli uomini di oggi?
Cosa significa essere missionari nel 2018?
Perché la missione è iscritta così profondamente nel carisma canossiano e che cosa significa viverla in Europa, Africa, Asia, Americhe, Oceania?
Sono sfide urgenti – forse le più urgenti in assoluto, per la vita della Chiesa e del nostro Istituto – quelle a cui la famiglia canossiana ha voluto dedicare il Seminario Internazionale che riunisce a Hong Kong cinquanta sorelle da tutto il mondo, da martedì 19 a martedì 3 luglio 2018. Saranno due settimane di formazione, approfondimento e confronto, in vista di una nuova spiritualità della missione. (Il programma completo del Seminario).
A stimolare la riflessione delle sorelle saranno anzitutto autorevoli relatori come fr. Enzo Biemmi, teologo esperto di evangelizzazione, che nella sua attività ha sempre cercato di coniugare elaborazione teorica e sperimentazione pastorale, e p. Sergio Ticozzi, missionario del Pime da lunghi anni in Cina. A partire dall’approfondimento dei testi dell’Evangelii Gaudium di Papa Francesco e degli scritti di Santa Maddalena di Canossa sulla missione. Ma anche dal confronto con l’attuale sviluppo delle missioni canossiane ad Hong Kong e nel continente asiatico.
Non solo: le sorelle rappresentanti di ogni provincia condivideranno le proprie esperienze di missione: sarà ancora una volta di valorizzare la ricchezza delle diversità che l’Istituto canossiano, presente con oltre 300 comunità in 32 Paesi del mondo, custodisce. Ai momenti di confronto saranno affiancati momenti di vero e proprio allenamento delle competenze comunicative di ciascuno.
Si preannunciano due settimane intense, insomma, che come famiglia canossiana vogliamo vivere con grande spirito di apertura e di unità. Ecco perché molte delle sessioni comuni saranno trasmesse in diretta streaming sulla nostra pagina Facebook e sulla pagina dedicata del nostro portale, dove resteranno disponibili e consultabili anche dopo la conclusione dell’evento.
Tutto questo in un luogo che sta nel cuore della missionarietà canossiana: Hong Kong, dove le nostre prime sorelle missionarie giunsero nel lontano 1860. Dalle terre in cui partì l’avventura delle missioni canossiane – “perché Gesù sia ovunque conosciuto e amato”, nelle parole di Maddalena – per rilanciare la sfida dell’evangelizzazione, oggi.