Giorni di incontro, di visita alle comunità canossiane e alle realtà di accoglienza e servizio che hanno costruito, di ascolto delle sorelle e discernimento comune. Prosegue la visita canonica del consiglio generale dell’Istituto Canossiano in Congo.

In queste settimane le madri del consiglio generale stanno visitando le numerosi comunità canossiane presenti nel Paese africano. Ovunque benvenute dall’accoglienza calorosa delle sorelle e delle postulanti, dei ragazzi delle scuole e dei centri di aggregazione e delle loro famiglie: sono momenti di incontro gioioso, che si trasformano in vere e proprie feste che spesso coinvolgono l’intero villaggio.

Nei giorni della visita canonica, le madri del consiglio generale hanno visitato le comunità canossiane di Kinshasa, Aru, Ariwara, Bunia, Watsa. Realtà diverse, dove le sorelle sono impegnate a portare il messaggio del Vangelo promuovendo lo sviluppo umano e stando accanto in particolare a chi soffre o ha bisogno. Come ad Ariwara, nel Nord-Est del Paese, dove le canossiane hanno costruito e gestiscono l’ospedale “S. Giuseppina Bakhita”, dedicato alla cura dei più bisognosi, e che serve gli abitanti dei villaggi fino a 40km di distanza. O ad Aru, al confine con l’Uganda, dove oltre ad aver creato una «cittadella» del sapere – formata da un istituto per l’infanzia, una scuola elementare ed un liceo – le sorelle svolgono altre opere educative e lavorative.
La visita canonica è stata occasione di preghiera, condivisione del cammino fatto, e discernimento sui prossimi passi della provincia “S. Giuseppina Bakhita”.