Insegnano di più i libri o l’esperienza?
Con un libro sui lupi, Cappuccetto Rosso si sarebbe lasciata ingannare così facilmente?
Prenderà le mosse da queste domande il quindicesimo Convegno Educativo Canossiano, in programma sabato 5 maggio all’Istituto “Matilde di Canossa” di Como. Una mattinata di ricerca e approfondimento dedicata ai temi dello sviluppo personale, e del ruolo decisivo giocato dall’esperienza, l’educazione e la formazione. A condurre i partecipanti nel percorso di riflessione proposto, autorevoli relatori e formatori canossiani, tra cui madre Maria Pina Lombardini, preside dei Licei dell’istituto comasco, il prof. Sandro Formica, docente alla Florida International University di Miami, e suor Anna Monia Alfieri, presidente Fidae Lombardia.
Il convegno si terrà all’Istituto “Matilde di Canossa”, via Balestra 10, Como.
Il programma
9:30 Accoglienza e registrazione dei partecipanti
9:45 Introduzione di madre Maria Pina Lombardini, preside dei Licei
“Se l’intelligenza non conosce, la volontà non può volere”
10:15 Prof. Sandro Formica, docente alla Florida International University di Miami
“Autoconsapevolezza e progetto di vita”
10:45 Pausa – Intermezzo
11:00 Suor Anna Monia Alfieri, presidente Fidae Lombardia
“La responsabilità educativa delle famiglie e della scuola”
11:30 Dibattito
12:00 Conclusioni