Giornata Missionaria Mondiale 22 ottobre 2017

Giornata Missionaria Mondiale 22 ottobre 2017

Le iniziative del Centro per la Cooperazione missionaria tra le Chiese

Carissimi,

“anche quest’anno la Giornata Missionaria Mondiale ci convoca attorno alla persona di Gesù, «il primo e il più grande evangelizzatore” (Paolo VI, Esort. ap. Evangelii nuntiandi, 7), che continuamente ci invia ad annunciare il Vangelo dell’amore di Dio Padre nella forza dello Spirito Santo. Questa Giornata ci invita a riflettere nuovamente sulla missione al cuore della fede cristiana. Infatti, la Chiesa è missionaria per natura; se non lo fosse, non sarebbe più la Chiesa di Cristo, ma un’associazione tra molte altre, che ben presto finirebbe con l’esaurire il proprio scopo e scomparire. Perciò, siamo invitati a porci alcune domande che toccano la nostra stessa identità cristiana e le nostre responsabilità di credenti, in un mondo confuso da tante illusioni, ferito da grandi frustrazioni e lacerato da numerose guerre fratricide che ingiustamente colpiscono specialmente gli innocenti.” (Messaggio del Santo Padre Francesco per la giornata missionaria mondiale 2017. “La missione al cuore della fede cristiana”).

Facendo seguito a tale esortazione il nostro Centro per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese vuole proporre alla Diocesi un percorso di riflessione che quest’anno ha per tema i minori, le migrazioni e la tratta, sfide per la missione della Chiesa e per la nostra città di Roma. A tale riguardo potete vedere il depliant che vi abbiamo spedito unitamente alla presente.

Un altro momento da condividere come famiglia diocesana sarà giovedì 19 ottobre p.v. alle ore 20.30, quando celebreremo presso la Basilica di San Giovanni in Laterano, con il nostro Vicario Generale Sua Ecc.za Mons. Angelo De Donatis, la Veglia Missionaria durante la quale alcuni fratelli e sorelle della Chiesa di Roma riceveranno il mandato missionario.

Quest’anno la giornata missionaria mondiale si celebrerà domenica 22 ottobre; vi invitiamo a viverla pienamente e a sensibilizzare le nostre comunità. La colletta sarà devoluta alle Pontificie Opere Missionarie, tramite il Centro Missionario Diocesano, che provvederanno ad una ripartizione equa secondo le esigenze dei diversi Paesi. Inoltre ci è dato di ricordarvi che nel mese di Ottobre le raccolte che vengono fatte per le missioni devono essere destinate interamente alle Pontificie Opere Missionarie.

 

Paolo Lojudice
Vescovo Incaricato
per la Cooperazione Missionaria
tra le Chiese

Don Michele Caiafa
Centro per la Cooperazione Missionaria
tra le Chiese