Provincia “Nostra Signora di Luján” Argentina – Paraguay
Madre Anna Maria Babbini e le Madri del Consiglio Generale sono in Visita Canonica e incontreranno 54 sorelle canossiane, che vivono nella splendida terra del Sud America. In particolare, la Provincia “Nostra Signora di Luján” quest’anno compie 85 anni di presenza canossiana in Argentina e 25 anni in Paraguay.
Sono 12 le comunità, dieci in Argentina e due in Paraguay: Santa Magdalena (Py), KuñataiRoga (Py), Río Colorado (Río Negro), Jardín America, Posadas, Ospedale Italiano, Noviziato, Luis Beltrán, Punta Alta, Bakhita y Berisso.
Il volto giovane e gioioso di questa Provincia Canossiana testimonia il mandato apostolico e vive il servizio di carità in ben 15 realtà educative accompagnando, educando e formando bambini, adolescenti e giovani.
Ogni comunità è inserita, con grande vitalità, nella Chiesa locale, nelle attività pastorali, di evangelizzazione e di catechesi.
Focus sempre intenso è orientato ai giovani, cuore della missione canossiana: vengono accompagnati a scoprire il senso e la vocazione della loro vita attraverso diverse esperienze come sono le Missioni Giovanili, l’incontro Giovani Canossiano “MAS” (“si tratta di più”), incontri per pre-adolescenti canossiani “Sumate” e laboratori previsti dalla pastorale scolastica.
In Paraguy si promuovono percorsi specifici di formazione e servizio nell’ambito del volontariato.
Nello spirito della Fondatrice c’è grande l’attenzione anche verso chi soffre nel corpo. Con grande attenzione alla persona, le sorelle sono presenti in case di cura, strutture per anziani, arrivando anche a visitare gli ammalati nelle loro case, offrendo umanità e accompagnamento spirituale.
Vivo e attivo è il laicato canossiano che testimonia lo stile e lo spirito di Santa Maddalena di Canossa attraverso la “carità ordinaria” che si fa prossima verso chi necessita di aiuto.
Anche in questa terra, sorelle e laici operano insieme senza mai dimenticare il desiderio di Santa Maddalena: “Non dimenticate i miei amati poveri”.