Affrontare le difficoltà per coltivare la speranza del futuro
Interculturalità e multiculturalità, questi i temi che hanno caratterizzato l’incontro della delegazione Europa presso la Curia Generalizia il 27 giugno e al quale hanno partecipato la Madre Superiora Gabriella De Riva, suor Maria Izabel Ferreira (consigliera per il Portogallo) e suor Elisabeth Naduvilaveettil (consigliera per l’Ucraina).
Il mondo canossiano sente sempre più forte l’esigenza e la necessità (come già sottolineato nel corso della recente riunione dei consigli d’Africa) di fondersi e di “incarnarsi” nelle comunità locali.
Non solo parlare la stessa lingua, conoscere la cultura, condividere i problemi e le speranze e la di quelle popolazioni ma vivere il carisma canossiano in sintonia con gli elementi costitutivi di quella realtà, mettendosi al servizio di essa.
Andare verso l’altro, comunicare e, soprattutto, ascoltare e agire, è questa la strada seguita dalla delegazione Europa per far conoscere e amare Gesù e diffondere il carisma di Santa Maddalena.