Servono interventi strutturali per risolvere il problema dell’approvvigionamento idrico
Servono interventi strutturali per risolvere il problema dell’approvvigionamento idrico
Nasce in Sudan Giuseppina Bakhita. Venduta come schiava da bambina, viene poi riscattata e portata a Genova da un console italiano. 1774 1808 1835 1860 1869 1896 1947 2004
Le comunità di Pavia e Venezia si sono affacciate all’Oriente per aprire nuove strade al Vangelo mosse dalla forza del carisma di Maddalena. 1774 1808 1835 1860 1869 1896 1947 2004
Muore a Verona, appena sessantenne, dopo aver impegnato tutte le sue forze nell’accompagnare personalmente le comunità Verona, Venezia, Milano, Bergamo e Trento. La sua gioia era veder fiorire l’Opera del Signore. 1774 1808 1835 1860 1869 1896 1947 2004
Maddalena incomincia a realizzare il suo sogno: stare tra la gente per offrire ai poveri il pane della cultura e della fede, conforto e consolazione nella prova della vita. Far “conoscere il Signore”, è la sua passione. 1774 1808 1835 1860 1869 1896 1947 2004
Maddalena nasce a Verona, nella nobile famiglia Canossa. Grandi orizzonti e profonde sofferenze segnano la sua infanzia e adolescenza. La “separazione” dalle figure genitoriali sarà la sua croce e la sua scuola di vita. Scopre il volto materno di Maria e si lascia guidare dal Signore, attraverso persone sagge, fino a trovare la sua vocazione...
Reparti e laboratori tornano in piena efficienza